Cosʼè il sangue?

Il sangue è un organo fluido di importanza vitale che svolge molte funzioni nel nostro corpo e non può essere sostituito da altri organi o componenti.

Formazione del sangue

Le cellule ematiche si sviluppano nel midollo osseo. Le cellule staminali del sangue che vi sono insediate producono i globuli rossi, i globuli bianchi (linfociti, granulociti, macrofagi) e le piastrine. Una volta cresciute, le cellule entrano nel circolo sanguigno, dove svolgono i compiti a cui sono preposte all’interno dell’organismo.

Formazione del sangue nel midollo osseo.

Componenti del sangue

Il sangue è composto da diversi componenti quali:

Il nome «eritrocita» deriva dal greco «erythros» (rosso) e «zytos» (cellula). Sono infatti gli eritrociti a dare al sangue il suo tipico colore rosso. Queste cellule hanno la forma di piccoli dischi biconcavi e sono in grado di deformarsi notevolmente per poter attraversare i capillari (strettissimi vasi sanguigni). Gli eritrociti allo stadio maturo non posseggono nucleo e rimangono in circolo, trasportando ossigeno, per circa 100-120 giorni. In seguito vengono distrutti nella milza. Per poter assorbire ossigeno, gli eritrociti ricevono emoglobina. Alcune malattie o situazioni a rischio (come il diabete o il tabagismo), causano la riduzione della capacità di deformarsi dei globuli rossi.

Di conseguenza, l’irrorazione sanguigna non è più garantita in modo corretto, i vasi tendono a ostruirsi e il tessuto può morire.

Anche questo nome deriva dal greco«leukos» (bianco). Queste cellule sanguigne, a differenza degli eritrociti, non contengono pigmenti e, divise dalle altre, si presentano come una specie di pasta bianca.
Nonostante in genere si parli comunemente di globuli bianchi, queste cellule si suddividono tuttavia in tre sottogruppi, più precisamente:

  • i granulociti si attivano in presenza di un’infezione o di un’infiammazione;
  • i monociti (o macrofagi) sono «fagociti giganti» che divorano gli agenti patogeni e le cellule morte, digerendoli al loro interno;
  • i linfociti rappresentano il cuore del sistema immunitario e svolgono due compiti importanti: producono anticorpi mirati contro i nemici e registrano nella loro memoria gli agenti patogeni che hanno già provocato infezioni.

Come gli eritrociti, i trombociti sono dischetti biconcavi. La loro funzione è di assicurare che il sangue rimanga all’interno del sistema circolatorio. Essi «chiudono» infatti ogni ferita o lacerazione delle pareti vascolari, per minime che siano. Un accumulo di piastrine viene chiamato trombo. Un ingrossamento eccessivo di questo «grumo» può però portare all’ostruzione dei vasi sanguigni.

Senza il plasma, il componente liquido nel sangue, le cellule sanguigne solide non potrebbero essere trasportate attraverso il corpo. Oltre all’acqua (90 per cento), esso contiene lipidi, ormoni e proteine. A livello quantitativo, la più importante proteina del plasma è l’albumina, presente per il 60 per cento.

Impedisce che durante la circolazione in vasi sanguigni stretti e permeabili il sangue perda troppa acqua e si addensi. Inoltre, funge da vettore per il trasporto di diversi componenti del sangue e di sostanze nutritive.

Componenti del sangue:

  • Acqua: 49,5%.
  • Globuli rossi: 42,8%
  • Proteine: 4,4%
  • Piastrine: 2,14%.
  • Globuli bianchi: 0,07%.

Funzioni del sangue

Trasporto di sostanze

Per poter vivere, ogni cellula del nostro corpo necessita di energia. Le sostanze nutritive nonché i sali minerali e le vitamine vengono trasportati dal sangue a tutte le parti del corpo e messi a disposizione delle cellule come fonti di energia. Il sangue trasporta anche sostanze di rifiuto agli organi escretori.

Nei polmoni i globuli rossi assorbono l’ossigeno e lo trasportano alle cellule dei tessuti e dei muscoli.

Maggiori informazioni sul trasporto di sostanze

Difesa dagli agenti patogeni

Il nostro organismo necessita di un sistema di difesa per proteggersi contro numerosi agenti patogeni. I globuli bianchi sono parte integrante di questo sistema di difensa.

Maggiori informazioni sul sistema di difesa

Rimarginazione delle ferite

Le piastrine (trombociti) e le proteine plasmatiche (fattori della coagulazione) proteggono il corpo dalla perdita di sangue nel caso di piccole ferite.

maggiori informazioni sulla rimarginazione delle ferite

Distribuzione del calore

L’interno del corpo umano dovrebbe avere una temperatura di circa 37° C. Il sangue trasporta il calore attraverso il corpo a tutti gli organi e convoglia il calore in eccedenza attraverso i vasi sanguigni allargatisi alla pelle, da dove il calore in eccedenza viene irradiato all’esterno. Se necessario, l’emissione di calore viene stimolata dalla sudorazione.

maggiori informazioni sulla distribuzione del calore